Accesso Soci

Il primo Rotary Club italiano     -     20 dicembre 1923 

Milano logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • I Dirigenti del Club
    • Documenti del Club
    • Elenco Soci
    • Info sulle Riunioni
    • Fondazione per Milano - RC Milano
    • La Rotary Foundation
    • Rotaract
  • Storia
    • Origini e Storia del Rotary
    • Storia del RC Milano
    • I Presidenti del Club
    • Immagini Presidenti (slideshow)
    • Rotariani di rilievo internazionale
    • Obiettivi Fondamentali
  • GERO, MyRotary, R. Foundation
    • GERO
    • MyRotary
    • Rotary Internazionale
    • Rotary Foundation
  • Calendario
    • Calendario delle Riunioni del Club
    • Calendario eventi
    • Relatori
    • Calendario Rotary
    • Conviviali e Presentazioni
  • Progetti e Donazioni
    • Progetti
      • Rotary per la Sostenibilità
      • Digitalizzazione Archivio Storico
      • Il Bosco del Centenario
      • Progetti della Fondazione per Milano
      • I Giardini del Rotaract
      • Progetti in GERO
      • Lo Scudo dalla Cyber-dipendenza
      • Una giovane vita persa in un bicchiere
    • Donazioni
      • Soci per COVID19
      • Soci per Fondazione - R4H
  • Notizie e Album
    • Notizie Rotary
    • Album Fotografici
    • Bollettino
    • Ricevi i Bollettini
  • Contatto

Spettacolo al Teatro alla Scala per i 100 anni del Rotary Club Milano

Advertisement for ClubRunner Mobile
2 feb 2023
Rotary Club of Milano
Thu feb 02, 2023 alle 20:00.
Teatro alla Scala
Via dei Filodrammatici, 2
Milano, Milano  20121
Italy
 
 
 
 
 
 
 
L’anteprima di Dawson / Duato / Kratz / Kylián, una nuova produzione del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, in scena dal 3 febbraio che riunirà - con quattro firme di grande originalità - diverse generazioni e universi creativi.

In scena, la creazione di Philippe Kratz sulle sonorità elettroniche di Thom Yorke e dei Radiohead; Anima Animus di David Dawson sul Violin Concerto n.1 di Ezio Bosso, per la prima volta interpretata dal balletto scaligero; Bella Figura del 1995, che torna sul palco per omaggiare Jiří Kylián; infine, la firma di Nacho Duato per un trio maschile - Remanso, sui Valses poéticos di Enrique Granados, ispirato all'universo di Federico García Lorca – che arriva per la prima volta in Scala, con protagonista l’étoile Roberto Bolle.

Indimenticabile serata nella storica cornice del Teatro alla Scala, il cui il ricavato andrà a favore del Progetto internazionale “End Polio Now” per l’eradicazione della poliomielite.
 
I biglietti possono essere visionati e acquistati direttamente dal sito https://aragorn.vivaticket.it/it/event/balletto-dawson-duato-kratz-kylian/198614e oppure telefonando alla biglietteria della Aragorn srl ai numeri 02 4654671 o 0246546744, o scrivendo a info@aragorn.it o a alessandraromanati@aragorn.it
 

Il Club Milano

I soci del nostro club sono persone che condividono amicizia e dedizione al servizio alla comunità.

Il club volentieri considera nuovi soci su presentazione da parte di un socio.

 

La Rotary Foundation

La Fondazione Rotary riunisce una rete globale a forte impatto di professionisti - volontari che si dedicano alle grandi sfide umanitarie del mondo. La fondazione collega 1,2 milioni di soci in più di 200 paesi e aree geografiche.

La Fondazione Rotary Milano per Milano
 

La Fondazione sviluppa e assiste i Club nello sviluppo di progetti a beneficio del territorio milanese e lombardo.

 

Contatto

Contattaci attraverso i nostri siti social!

LinkedInYouTubeTwitterFacebook

 
R.C. Milano                   Cod.Fisc. 80108830151                     Rotary International Club Code: 12239 - Distretto 2041
Sede                              Via Fratelli Gabba, 1/A -  20121 Milano
Segreteria:                    segreteria@rotarymilano.it   |  +39 3888555995   - Pomeriggio giorni lavorativi
Banca d'appoggio:      GRUPPO INTESA SAN PAOLO     IBAN  IT67M0306909606100000069645
 
Sito realizzato da:                   Michele Monti
Aggiornamenti a cura di:       Commissione Informatizzazione
 
I contenuti e le fotografie, se non diversamente specificato, sono soggetti a copyright.
Tutti i marchi, logo e contenuti protetti da copyright sono di proprietà della Fondazione Rotary International.
Edit this page
Prodotto da ClubRunner © 2002–2023  Tutti i diritti riservati.
Informativa Privacy | Guida in linea | Requisiti di sistema