Last hidden column for tag filter | |
---|---|
feb 09, 2021 20:00 - 21:00
RIUNIONE VIRTUALE INTERCLUB ORGANIZZATA DAL ROTARY CLUB MILANO DIGITAL
IYFR OPERATION PLASTIC FREE WATERS: perchè? La plastica è un materiale praticamente inattaccabile per secoli e quindi i rifiuti di plastica possono rimanere indefinitamente nell’ambiente: ogni giorno si producono 1 milione di tonnellate di plastica e molta viene dispersa nell’ambiente che ne è ormai pieno, visibile quando è grande come le bottiglie, invisibile se è in piccoli pezzi o filamenti. Quella non raccolta, per incoscienza ed incuria, finisce nei fiumi e quindi nel mare: quella che galleggia, forma agglomerati mefitici nei mari e negli oceani; quella che va a fondo, ricopre i fondali e li soffoca. E’ ormai accertato che tra pochi anni il peso della plastica in mare sarà superiore a quello di tutti i pesci.
|
|
feb 16, 2021 19:00 - 20:00
|
|
feb 23, 2021 21:00 - 22:00
|
|
mar 02, 2021 18:30
"Matrimoni e patrimoni. Pianificazione finanziaria si ma … occhio alle truffe!!!"
Relatrice: Debora Rosciani
Modera: Massimo Gionso Voce femminile di Radio 24, Debora Rosciani è una delle giornaliste più preparate e autorevoli nel campo della finanza. Muove i primi passi nel giornalismo nella sua regione, le Marche, lavorando fino al 1997 come redattrice e conduttrice dei TG nella Tv privata TVRS. Fino al 2001 ha lavorato prima come delegata di produzione e poi come autrice e conduttrice per Mediolanum Comunicazione. Dopo l'esperienza come volto e redattrice dei principali programmi di 24Ore Tv, approda a Radio 24 per condurre il programma Salvadanaio", la rubrica "Soldi e dintorni" e gli aggiornamenti di Borsa. Ha condotto "Cuore e Denari" con Nicoletta Carbone e ora conduce con Mauro Meazza "Due di Denari", approfondimento quotidiano dedicato alle questioni finanziarie della famiglia. E' autrice del libro "Donne di denari – Le strategie vincenti per gestire i tuoi soldi" edito da De Agostini e di "Matrimoni e Patrimoni" scritto con Roberta Rossi Gaziano ed edito da Hoepli. Moderatrice di eventi e conduttrice di premi, partecipa – affiancando i docenti - al Master "Banking & Finance" di Business School24 de Il Sole 24 ore, tenendo seminari e incontri. |
|
mar 09, 2021 18:30
Daniele Zovi è nato a Roana e cresciuto a Vicenza. Si è laureato in Scienze Forestali a Padova e per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo Forestale dello Stato, prima come ufficiale e poi come dirigente. Nel 2017 è stato nominato generale di brigata del Comando Carabinieri-Forestale del Veneto ed è uno dei maggiori esperti in materia di animali selvatici, autore di diversi trattati sul tema. Dopo il successo di Alberi sapienti, antiche foreste, Italia selvatica e Autobiografia della neve, pubblicati da Utet, ha pubblicato per De Agostini un libro di narrativa per ragazzi, Ale e Rovere. Il fantastico viaggio degli alberi. Modera: Nicola Fortuna |
|
mar 16, 2021 18:30
Carlo Melzi d’Eril è nato nel 1972. Si è laureato in giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Pavia con il professor Vittorio Grevi con il quale ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Procedura penale presso l’Università degli Studi di Ferrara. Dal 2001 è iscritto all’albo degli avvocati presso il Tribunale di Milano e dal 2000 ha collaborato con lo studio dell’avvocato Corso Bovio e associati, di cui ha fatto parte fino a quando, nel 2010, ha fondato, insieme ad altri colleghi, lo studio legale ACCMS presso il quale esercita la professione di avvocato in ambito penale, con particolare riferimento al diritto penale dei “colletti bianchi” e dell’economia e dell’impresa. Accanto alla professione legale svolge attività di insegnamento e di ricerca, in particolare nelle materie del diritto dell’informazione e del diritto penale dell’ambiente. Ha partecipato come relatore a incontri e convegni organizzati da Atenei nonché da diversi Ordini professionali forensi. È coautore di tre volumi in materia di diritto dell’informazione per il Centro Documentazione Giornalistico, Cedam, Il Mulino e ha pubblicato più di novanta articoli in numerose riviste scientifiche. Ha fondato ed è tra i direttori di “MediaLaws – Rivista di diritto dei media”. Fa parte del comitato scientifico di “Lexambiente” e di “Diritto penale e Uomo”. Dal 2004 collabora con Il Sole 24 Ore, dal 2013 con il supplemento Domenica e dal 2020 con lavoce.info. Modera: Avv. Andreina degli Esposti |