Accesso Soci

Il primo Rotary Club italiano     -     20 dicembre 1923 

Milano logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • I Dirigenti del Club
    • Documenti del Club
    • Elenco Soci
    • Info sulle Riunioni
    • Fondazione per Milano - RC Milano
    • La Rotary Foundation
    • Rotaract
  • Storia
    • Origini e Storia del Rotary
    • Storia del RC Milano
    • I Presidenti del Club
    • Immagini Presidenti (slideshow)
    • Rotariani di rilievo internazionale
    • Obiettivi Fondamentali
  • GERO, MyRotary, R. Foundation
    • GERO
    • MyRotary
    • Rotary Internazionale
    • Rotary Foundation
  • Calendario
    • Calendario delle Riunioni del Club
    • Calendario eventi
    • Relatori
    • Calendario Rotary
    • Conviviali e Presentazioni
  • Progetti e Donazioni
    • Progetti
      • Rotary per la Sostenibilità
      • Digitalizzazione Archivio Storico
      • Il Bosco del Centenario
      • Progetti della Fondazione per Milano
      • I Giardini del Rotaract
      • Progetti in GERO
      • Lo Scudo dalla Cyber-dipendenza
      • Una giovane vita persa in un bicchiere
      • Mare Nostrum
      • Il Centenario
      • Centenario Foto
    • Donazioni
      • Soci per COVID19
      • Soci per Fondazione - R4H
  • Notizie e Album
    • Notizie Rotary
    • Album Fotografici
    • Bollettino
    • Ricevi i Bollettini
  • Contatto
Custom Widget Prova banner
Storia del Rotary Club Milano
Dec 10, 2019
20 novembre 1923
Caffè Cova, sala Manzoni 
Per saperne di più ...
I Presidenti del Club
Dec 09, 2019
 
 
 
 
Presidenti del Club dal 1923
nomi date e immagini
Per saperne di più ...
Il Presidente

Il Rotary rappresenta un fil rouge nella mia storia personale. Per la seconda volta ho l’onore e l’onere di ricoprire il ruolo di Presidente del Rotary Club Milano. Non si tratta di un carico fisico bensì emotivo, legato affettivamente a coloro che mi hanno preceduto. Una eredità che costituisce una sfida: il 2023 sarà l’anno del Centenario del nostro Club.

L’invito che rivolgo a tutti noi, soci e socie è contribuire ciascuno per quello che sa fare meglio alla vita del nostro Club. Siamo tanti e diversi. Insieme possiamo fare la differenza per lasciare una traccia del nostro passaggio.

Il nostro labaro riporta in basso, al centro lo stemma della città di Milano e sui lati quelli delle 6 porte romane di accesso alla città. Uno straordinario simbolo di “apertura” e di valore della diversità che appartiene alle nostre radici milanesi.

Da qui si comincia.

Stefano Zuffi

Presidente Rotary Club Milano 

2022-2024

Click Me!
Le prossime riunioni del Club
Livio Caputo: giornalista, scrittore, politico
mar 28, 2023
13:00 - 14:30
Palazzo Visconti
Rotariani illustri del Rotary Club Milano
apr 04, 2023
13:00 - 14:30
Palazzo Visconti
Una Vita Tra Industria, Impegno Sociale E Passione Sportiva: Piero Pirelli - Interclub Rotary Club Basilea
apr 28, 2023
13:00 - 14:30
Palazzo Visconti
Presentazioni e materiali - conviviali
Clicca qui per visionare e scaricare SLIDES E CONTRIBUTI DISPONIBILI

Il Centenario del nostro Club

L'anteprima dello spettacolo del 2 febbraio al Teatro alla Scala di Milano, "Dawson, Duato, Kratz, Kylian" ha avviato l'anno del Centenario.                         page/centenario                

Bando di concorso per la realizzazione di "Opera d'Arte Scultorea"

 

Grazie a un accordo tra la Fondazione Rotary Club Milano e l'Accademia di Brera è stato promosso un Bando di Concorso tra gli Studenti e i Neolaureati della Scuola di Scultura dell'Accademia.

Ai giovani artisti dell'Accademia, istituzione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, con una larga presenza di studenti internazionali è stato chiesto di proporre il bozzetto di una scultura monumentale, da collocare nello storico contesto di uno dei cortili interni del Palazzo di Brera, che rappresenti i nomi dei 25 Soci Illustri del Rotary Club Milano (i "Rotariani Illustri") e i valori delle attività filantropiche del Rotary nel contesto ambrosiano.

Al Concorso hanno partecipato i Laureandi dell'ultimo biennio di specializzazione (2021 e 2022) e i Neolaureati da non più di tre anni (2019, 2020, 2021) dell'Accademia presentando una sola proposta artistica.

Bando di Concorso

A breve pubblicheremo i nominativi dei finalisti e del vincitore che vedrà realizzata la sua opera all'interno del Cortile della Magnolia in Accademia. 

We love Navigli - MareNostrum per il Centenario 
Quest’anno il Rotary Club Milano compie 100 anni e tra le varie attività in programma c’è quella di contribuire con progetto di salvaguardia e pulizia dei Navigli per lasciare un segno concreto e tangibile di un servizio alla cittadinanza, in linea con i valori di solidarietà e servizio propri del Rotary e dall’associazione Mare Nostrum presieduta da un nostro socio, il dott. Gabriele Grandini.
 
Per saperne di più
Mare Nostrum: la tutela dei nostri ecosistemi naturali

Mare Nostrum è un progetto pluriennale del Rotary Club Milano e del Rotaract Milano PHF.

Fa parte dell'Associazione Europea Rotary per l’Ambiente (AERA) ed ha lo scopo di operare concretamente  per contrastare l’enorme afflusso nel Mediterraneo di plastica, delle reti fantasma e di tutte le azioni dannose  per l’ambiente marino.

Scopri il sito del progetto

Rotary per la sostenibilità

Rotary per la Sostenibilità è un progetto di didattica digitale rivolto a tutte le scuole italiane dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado per promuovere la sostenibilità al centro del percorso formativo delle giovani generazioni, di particolare rilevanza in questo momento di transizione ecologica.
È promosso dal Rotary Club Milano e realizzato in partnership con Fondazione R.C. Milano per Milano, Rotary Club Milano Ovest, Rotary Club Milano San Babila, Redooc.com, Scuola di Robotica e World Environmental Education Congress (WEEC). 
Il progetto è stato consigliato, anche per questo anno scolastico 2021-22, a tutte le scuole d’Italia dal Ministero dell’Istruzione, con circolare trasmessa il 28 settembre 2021 alle Direzioni Generali degli Uffici Scolastici Regionali.
La nuova edizione tiene conto dei feedback che sono giunti dai docenti durante l’attività dello scorso anno scolastico e dei risultati del questionario inviato ai docenti iscritti alla
 
 
community che hanno espresso il loro punto di vista e hanno dato suggerimenti per cogliere le esigenze della scuola.
Risultati e highlights della Edizione 2020-21 del progetto sono visibili cliccando qui.
Il progetto ha l’obiettivo di integrare e supportare l’offerta formativa della Scuola, approfondendo la conoscenza del programma di azione per le persone, il pianeta e la prosperità, rappresentato dagli SDGs dell’Agenda 2030 dell’ONU. Pone inoltre l’attenzione su quelli che sono i tre pilastri dell’Educazione civica: Sviluppo sostenibile, Cittadinanza digitale e Costituzione.
I Giardini del Rotaract

Realizzazione, via Fondazione per Milano, di un orto dedicato ai ragazzi diversamente abili, cui viene offerta la possibilità di cura e apprendimento di nuove abilità e competenze pratiche e teoriche.

 
Il Bosco del Centenario

Bosco realizzato a Milano, fruibile dal pubblico, donato in vista del compimento del centenario del Club Milano.

Lo scudo dalla Cyber-dipendenza

La Cyber-dipendenza è fonte di danni fisici e psichici nei ragazzi e può degenerare in bullismo. Il service consiste nel decodificare i campanelli di allarme e dare a genitori e insegnanti strumenti adeguati per prevenirla.

Emergenza COVID19   -   Fondazione R.C. Milano per Milano
 
Progetto Distretto - Rete del Dono: https://www.retedeldono.it/it/rotary-emergenza-milano 
Fondazione:                                        http://www.fondazionerotarymi.it/come-sostenerci/
     
Vai a elenco Donatori Soci:  page/elargizioni-soci-per-covid19
 
Video TV7:  https://www.facebook.com/gruppotv7/videos/624042618215353/
<div style="text-align: center;">Emergenza COVID19   -   Fondazione R.C. Milano per Milano</div>
Un grazie ai nostri 7 medici!
Importante donazione del Rotary Club Tokyo - Azabu
 
 
 
2.300 mascherine FFP2 consegnate in dono da un Rotary lontano e nostro amico!
Una generosità da oltre 13.000 Euro...
 
Website - RC Tokyo Azabu
Inserisci il tuo indirizzo email e il messaggio che desideri inviare.
fields are required
Please confirm you are not a robot.
Advertisement for ClubRunner Mobile
Presidenti storici

Previous
Next
Calendario delle riunioni
Marzo 2023
L M M G V S D
27
28
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
01
02
Conviviali e Eventi online elenco completo
Club Info
Per vedere i componenti di Consiglio Direttivo e Commissioni:
clubexecutives 
<div>Club Info</div>
Rotary Club Milano

   Service Above Self

We meet In Person
martedì alle 13:00
Palazzo Visconti
Via Cino del Duca, 8
Milano,  20122
Italy
Telefono:
388 855 5995
Fax:
02 7639 4996
Email:
segreteria@rotarymilano.it
On-line (Zoom) Events: please check next events
Sito Web del Distretto
Mappa della sede
La Fondazione Rotary Milano per Milano
link
Il Rotaract Club Milano
link
 L'Associazione Programma Virgilio
 
 
Assistenza gratuita a giovani imprenditori nella fase di concezione della nuova impresa

Il Club Milano

I soci del nostro club sono persone che condividono amicizia e dedizione al servizio alla comunità.

Il club volentieri considera nuovi soci su presentazione da parte di un socio.

 

La Rotary Foundation

La Fondazione Rotary riunisce una rete globale a forte impatto di professionisti - volontari che si dedicano alle grandi sfide umanitarie del mondo. La fondazione collega 1,2 milioni di soci in più di 200 paesi e aree geografiche.

La Fondazione Rotary Milano per Milano
 

La Fondazione sviluppa e assiste i Club nello sviluppo di progetti a beneficio del territorio milanese e lombardo.

 

Contatto

Contattaci attraverso i nostri siti social!

LinkedInYouTubeTwitterFacebook

 
R.C. Milano                   Cod.Fisc. 80108830151                     Rotary International Club Code: 12239 - Distretto 2041
Sede                              Via Fratelli Gabba, 1/A -  20121 Milano
Segreteria:                    segreteria@rotarymilano.it   |  +39 3888555995   - Pomeriggio giorni lavorativi
Banca d'appoggio:      GRUPPO INTESA SAN PAOLO     IBAN  IT67M0306909606100000069645
 
Sito realizzato da:                   Michele Monti
Aggiornamenti a cura di:       Commissione Informatizzazione
 
I contenuti e le fotografie, se non diversamente specificato, sono soggetti a copyright.
Tutti i marchi, logo e contenuti protetti da copyright sono di proprietà della Fondazione Rotary International.
Edit this page
Prodotto da ClubRunner © 2002–2023  Tutti i diritti riservati.
Informativa Privacy | Guida in linea | Requisiti di sistema