Accesso Soci

Il primo Rotary Club italiano     -     20 dicembre 1923 

Milano logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Benvenuto del Presidente
    • I Dirigenti del Club
    • Documenti del Club
    • Elenco Soci
    • Info sulle Riunioni
    • Fondazione per Milano - RC Milano
    • La Rotary Foundation
    • Rotaract
  • Storia
    • Origini e Storia del Rotary
    • Storia del RC Milano
    • I Presidenti del Club
    • Immagini Presidenti (slideshow)
    • Rotariani di rilievo internazionale
    • Obiettivi Fondamentali
  • GERO, MyRotary, R. Foundation
    • GERO
    • MyRotary
    • Rotary Internazionale
    • Rotary Foundation
  • Calendario
    • Calendario delle Riunioni del Club
    • Calendario eventi
    • Relatori
    • Calendario Rotary
    • Conviviali e Presentazioni
  • Progetti e Donazioni
    • Progetti
      • Rotary per la Sostenibilità
      • Digitalizzazione Archivio Storico
      • Il Bosco del Centenario
      • Progetti della Fondazione per Milano
      • I Giardini del Rotaract
      • Progetti in GERO
      • Lo Scudo dalla Cyber-dipendenza
      • Una giovane vita persa in un bicchiere
      • Mare Nostrum
      • Il Centenario
      • Centenario Foto
    • Donazioni
      • Soci per COVID19
      • Soci per Fondazione - R4H
  • Notizie e Album
    • Notizie Rotary
    • Album Fotografici
    • Bollettino
    • Ricevi i Bollettini
  • Contatto

Eventi

Calendario Grid
Elenco
Search Options

Event Types

Last hidden column for tag filter
07
mar
2023
Arrivederci Bosch con il Prof. Stefano Zuffi - martedì 7 marzo ore 13
mar 07, 2023 13:00 - 14:30

image

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Approfittando della circostanza, in qualità di Relatore, il nostro Presidente, il Prof. Stefano Zuffi condividerà alcune flessioni sull'universo del genio fiammingo fatto di simboli, metamorfosi, allusioni religiose e creature demoniache che lo fanno considerare un anticipatore delle istanze moderne.

L'appuntamento è per martedì 7 marzo alle ore 13 a Palazzo Visconti.

Il 13 marzo infatti si conclude a Palazzo Reale una importante mostra dedicata al grande e tuttora misterioso Hieronymus Bosch, uno dei pittori più suggestivi e originali del Rinascimento europeo.

14
mar
2023
Silvio Benigno Crespi: l'uomo, il politico, l'imprenditore con Don Luigi Cortesi
mar 14, 2023 13:00 - 14:30
 

Tra le personalità che hanno dato lustro al nostro Club, c'è quella di Silvio Benigno Crespi.

Ne ricorderà la figura martedì 14 marzo alle ore 13 a Palazzo Visconti il Rev.mo Prof. Don Luigi Cortesi.

 

image

“Tanto per mio padre quanto per me stesso, l’ideale del lavoro è sempre stato in cima ai nostri pensieri, lavoro considerato non come mezzo per costituire o accrescere una fortuna materiale ma come mezzo di giovamento agli operai e di accrescimento delle fortune nazionali.”

Tale fu Silvio Benigno Crespi: una mente acuta, un cuore vigile, rettitudine e onestà, esperienza e intraprendenza, rapido nel decidere e nel fare, impegnato ad amare e servire, un sentimento sempre rivolto al bene comune e… così fino all’ultimo giorno. Utili i suoi pensieri, e le sue parole saranno sempre preziose.   

Antologia di scritti di Silvio Benigno Crespi a cura di Cristian Bonomi, Luigi Cortesi, Giorgio Ravasio

 

image

 

Rev.mo Prof. Don Luigi Cortesi

Presbitero della diocesi di Bergamo, dal 1989 è in servizio al Villaggio Operaio di Crespi d’Adda di cui, con ricerche a vasto spettro e scritti speciali, ne ha documentato il cospicuo valore condiviso dall’ICOMOS e dal 1995 dall’UNESCO.

Ricercatore e scrittore. Ha prodotto una ventina di pubblicazioni specifiche su territorio, eventi e personaggi lombardi.

Premio Renato Stilliti dell’anno 2022 della Provincia di Bergamo per acquisite benemerenze della cultura in storia, arte e costume.

Rettore dell’Istituto educativo e riabilitativo audiolesi, per i Sordi nativi nel Board di ENS, AIES, IEWG for Deaf Ministry.

 

 

 
 
 
21
mar
2023
Eugenio Radice Fossati: un gentiluomo visionario nella Milano del Novecento con Francesco Samorè
mar 21, 2023 13:00 - 14:30

Proseguiremo nella celebrazione dei personaggi che hanno dato lustro al nostro Club ricordando il Cav. del  Lavoro dott. ing. Eugenio Radice Fossati.

Ne ricorderà la figura il Dott. Francesco Samorè

28
mar
2023
Livio Caputo: giornalista, scrittore, politico
mar 28, 2023 13:00 - 14:30

Livio Caputo è stato uno dei cavalli di razza del giornalismo italiano.

Ha vissuto in prima linea tutte le migliori esperienze di questa professione mantenendo sempre una mente libera e brillante ma soprattutto è stato uomo di convinzioni profonde, coraggioso e anticonformista.

Ne ricorderà la figura il dott Ferruccio de Bortoli.

04
apr
2023
Rotariani illustri del Rotary Club Milano
apr 04, 2023 13:00 - 14:30

L'evento è in corso di definizione, a breve saranno forniti tutti i dettagli

28
apr
2023
Una Vita Tra Industria, Impegno Sociale E Passione Sportiva: Piero Pirelli - Interclub Rotary Club Basilea
apr 28, 2023 13:00 - 14:30
L'evento è in corso di definizione a breve saranno forniti tutti i dettagli

Subscribe to this Calendar

Using the URL below with your calendar software, you can stay up to date with events from this website.

Help me add this subscription to my:

  • Calendar in Outlook
  • Google Calendar
  • Apple Calendar

Il Club Milano

I soci del nostro club sono persone che condividono amicizia e dedizione al servizio alla comunità.

Il club volentieri considera nuovi soci su presentazione da parte di un socio.

 

La Rotary Foundation

La Fondazione Rotary riunisce una rete globale a forte impatto di professionisti - volontari che si dedicano alle grandi sfide umanitarie del mondo. La fondazione collega 1,2 milioni di soci in più di 200 paesi e aree geografiche.

La Fondazione Rotary Milano per Milano
 

La Fondazione sviluppa e assiste i Club nello sviluppo di progetti a beneficio del territorio milanese e lombardo.

 

Contatto

Contattaci attraverso i nostri siti social!

LinkedInYouTubeTwitterFacebook

 
R.C. Milano                   Cod.Fisc. 80108830151                     Rotary International Club Code: 12239 - Distretto 2041
Sede                              Via Fratelli Gabba, 1/A -  20121 Milano
Segreteria:                    segreteria@rotarymilano.it   |  +39 3888555995   - Pomeriggio giorni lavorativi
Banca d'appoggio:      GRUPPO INTESA SAN PAOLO     IBAN  IT67M0306909606100000069645
 
Sito realizzato da:                   Michele Monti
Aggiornamenti a cura di:       Commissione Informatizzazione
 
I contenuti e le fotografie, se non diversamente specificato, sono soggetti a copyright.
Tutti i marchi, logo e contenuti protetti da copyright sono di proprietà della Fondazione Rotary International.
Edit this page
Prodotto da ClubRunner © 2002–2023  Tutti i diritti riservati.
Informativa Privacy | Guida in linea | Requisiti di sistema